Restauri Anteriori


Restauri Posteriori


Endodonzia


Casi Complessi

Terapia canalare dell’elemento 2.6 in necrosi con calcificazioni.

Il caso é stato risolto in quest’ordine: Isolamento assoluto; Rimozione del vecchio restaruro e pulizia carie; Alesaggio sistema radicolare (durante il quale si é separato un file 10.04 M-Two nel canale distale); By-pass del file separato e finalizzazione della preparazione canalare con strumenti Ni-Ti (Protaper Gold); Irrigazione finale e otturazione con sistema carrier-based (Thermafil); Gingivectomia e rialzo del margine mesiale; Sigillo coronale in composito e restauro provvisorio.

Ritrattamento canalare dell' elemento 2.7 con presenza di lesione periapicale e radice accessoria.

Il caso é stato risolto in quest’ordine: Isolamento assoluto; Rimozione del vecchio restauro e pulizia carie; Rimozione del vecchio materiale di otturazione canalare e alesaggio del sistema radicolare durante il quale si sospetta l’esistenza di una radice accessoria indipendente; Si esegue TAC Cone-Beam e si conferma l’esistenza di una quarta radice Mesio-Vestibolare non individuata nel precedente trattamento endodontico; Alesaggio del sistema radicolare della quarta radice; Irrigazione finale e otturazione con cemento Bioceramico e cono singolo; Allungamento di corona e rialzo del margine mesiale molto profondo; Sigillo coronale in composito e restauro provvisorio.

Terapia canalare dell’elemento 1.6 in necrosi con calcificazioni e lesioni periapicali.

Il caso é stato risolto in quest’ordine: Isolamento assoluto; Rimozione del vecchio restauro e pulizia carie; Scouting meccanico e alesaggio del sistema radicolare con strumenti martensitici Plex-V di Orodeka a conicitá ridotta (4%); Irrigazione finale e otturazione con cemento Bioceramico AH Plus di Dentsply e cono singolo; Sigillo coronale in composito e restauro provvisorio.